Archeologia, Storia, Architettura a Taranto

 
Home

Chi siamo

Newsletter Commenti Links Immagini Piante
La Città La Storia La Scultura Gli Ori Le Terrecotte La Ceramica Architettura

Gli Ori

[sommario]

Argenti tarantini nelle collezioni dei musei italiani e stranieri - La "Coppa Mayer" - Il Rhyton d’argento del Museo di Trieste - La "Tomba della Sacerdotessa di Taranto"

Argenti tarantini nelle collezioni dei musei italiani e stranieri

Dal IV al III sec a.C., accanto alla lavorazione di ornamenti in oro, è fiorente a Taranto anche la produzione di vasellame ed oggetti in argento, come documentano diversi pregevoli rinvenimenti confluiti nelle collezioni di importanti istituzioni museali italiane ed estere.

Tesoro di Morgantina: rilievo in argento dorato con Scilla nell'atto di scagliare un masso, forse di produzione tarantina. Diametro cm 8,3, pertinente in origine ad una coppa o ad una pisside, III secolo a.C. Fonte: ExibartRilievo in argento dorato con Afrodite seduta su una roccia, da Taranto. Londra, British MuseumUn gruppo di argenterie ellenistiche, composto da sedici oggetti forse di produzione tarantina, fu acquistato negli anni ottanta dal Metropolitan Museum of Art di New York per la cifra di due milioni e settecentomila dollari. Indagini dirette dal nucleo tutela patrimonio artistico dei Carabinieri, conclusesi con la restituzione all'Italia del prezioso complesso, hanno potuto appurare che tali reperti furono il frutto di attività di scavo clandestino condotte nell'area dell'antica città di Morgantina (Sicilia orientale).

Sicuramente proveniente da Taranto è invece un emblema in argento dorato conservato al British Museum, forse pertinente in origine alla decorazione interna di una coppa. Sul medaglione, dal diametro di circa nove centimetri, Afrodite seduta su una roccia volge lo sguardo verso Eros raffigurato nell’atto giocoso di porsi sulla testa un canestro. A sinistra, una fanciulla porge una pianta d'acanto alla quale la dea stacca il fiore che spunta nel mezzo, usato in antico nella preparazione dei prodotti cosmetici.

La professoressa Bonivento Pupino ha dedicato al reperto uno studio analitico, riconoscendo nella figura femminile centrale il ritratto divinizzato della regina tolemaica Arsinoe II, assimilata ad Afrodite. La tartaruga sulla quale poggia la mano sinistra è infatti attributo della dea nell'epiteto di Urania, protettrice dell'amore sacro. L'archeologa fornisce inoltre una diversa interpretazione del bastone con fusto scanalato posto all'estrema sinistra, nel quale riconosce uno scettro, simbolo di regalità, in luogo di un tirso (il bastone attributo di Dioniso), come in precedenza ipotizzato. Sulla base di questi ed altri elementi la studiosa considera il medaglione pertinente ad una teca portacosmetici, che assegna a fabbriche di Alessandria d'Egitto.

Sia l’emblema che le argenterie al Metropolitan sono state datate genericamente al III sec a.C. Tuttavia il più antico esempio di una produzione toreutica tarantina risale alla fine del V – inizi del IV sec a.C., ed è rappresentato da un kantharos in argento rinvenuto a Roscigno (Salerno), decorato con una coppia di applique a testa di Sileno su ciascuno dei due attacchi superiori delle anse e da un emblema con una Amazzone dal mantello svolazzante applicato sul fondo interno.

Le officine di orafi e di argentieri tarantini realizzano opere che, su commissione delle locali aristocrazie, raggiungono i mercati dell'intera penisola. Ad esempio, si è ipotizzata la produzione in una bottega di Taranto per un gruppo di oggetti in argento dorato rinvenuto in una tomba scavata in una necropoli di Volsinii Novi (località Poggio Sala, nei pressi di Bolsena), e conservato al Metropolitan di New York. Si tratta di un amphoriskos (piccola anfora per unguenti), una pisside ed uno strigile datati agli inizi del III secolo a.C., ognuno caratterizzato dalla presenza dell'iscrizione in caratteri etruschi AMIOYM ("suthina" - "che appartiene alla tomba"), resa tramite lettere punteggiate.

Ancora di provenienza tarantina era una coppa argentea trafugata dal Museo di Bari nel 1923, così come un rhyton ora conservato al Museo di Trieste, quest’ultimo recentemente attribuito a fabbriche del Ponto Eusino (vedi articoli in questa pagina).

Corredo in argento proveniente da un tomba etrusca scoperta nei pressi di Bolsena. Produzione forse tarantina, inizi del III secolo a.C., New York, Metropolitan Museum of Art"Argenti Cacace", kantharos in argento, oggi disperso. Seconda metà del III secolo a.C.Dalla zona dell’attuale Via Principe Amedeo proveniva un gruppo di argenterie rinvenute il 9 settembre 1896 e ribattezzate come “Argenti Cacace”, dal nome del noto trafficante di reperti tarantino Carlo Cacace. Grande proprietario terriero, Cacace aveva accumulato una fortuna attraverso attività speculative di carattere immobiliare. Nei contratti di compravendita dei propri terreni, molto richiesti a seguito dell’espansione edilizia dovuta alla costruzione dell’Arsenale M.M., inseriva inoltre una clausola secondo la quale rivendicava la proprietà degli oggetti eventualmente ritrovati nel sottosuolo (A. Conte).

Del gruppo, probabile tesoro di un santuario, facevano parte due coppe, un bruciaprofumi, un kantharos ed una pisside. Quest’ultima presentava il coperchio ornato nella parte interna da una raffinata decorazione vegetale e nella parte esterna da una scena mitologica con Apollo, Zeus ed Artemide nell’atto di porgere una corona. Il lato con la scena figurata riportava la firma del toreuta Nikon. Le coppe erano invece entrambe decorate nel tondo interno dal medesimo soggetto, il bacio fra Dioniso ed Arianna. Il complesso, di eccezionale livello artistico, è stato datato alla seconda metà del III secolo a.C., ed attribuito ad officine tarantine o di Alessandria d'Egitto.

La notizia del prezioso ritrovamento raggiunse gli ambienti del Ministero poco tempo dopo la scoperta; lo Stato propose l’acquisto dei reperti per la somma di ventimila lire ma Cacace, giudicata insufficiente la cifra, vendette illegalmente i vasi ad un antiquario napoletano per la considerevole somma di centoquattromila lire. Questi li cedette alla collezione privata del banchiere Edmond de Rothschild, il quale a sua volta li donò al Museo del Louvre.

Tuttavia pare che dal museo parigino gli “Argenti Cacace” siano poi andati dispersi, non esistono infatti foto recenti che li ritraggano. L’unico frammento superstite del gruppo è il piede a forma di Arpia che costituiva, assieme ad altri due pezzi identici, il sostegno della pisside. È conservato al Museo Archeologico di Bari.

[torna al sommario]


La "Coppa Mayer"

Eccezionale coppa in argento dorato, datata alla fine del IV secolo a.C., che si rinvenne nel maggio del 1895 nella zona dell’attuale Via Principe Amedeo, durante l’esecuzione di lavori edili in proprietà Cacace (v.sopra). Il prezioso vaso, sottratto ai proprietari del suolo dall’autore della casuale scoperta, venne presentato al Museo Provinciale di Bari che nella persona dell’allora direttore Massimiliano Mayer ne propose l’acquisto alla Commissione Provinciale di Antichità.

L'archeologo tedesco dedicò alla coppa tarantina una pubblicazione edita nel 1910, che rese famoso il reperto nella letteratura scientifica appunto come “Coppa Mayer”. Purtroppo l’opera, di eccezionale fattura e molto ben conservata, fu trafugata dal Museo di Bari nel 1923.

La monografia di Mayer, integrata da una ricca documentazione fotografica, è naturalmente punto di partenza imprescindibile per la descrizione del reperto oggi disperso.

Il restauro del vaso, interessato da diffuse incrostazioni di cloruro di argento, fu curato dallo stesso studioso tramite diversi bagni di ammoniaca diluita. Tali depositi erano più vistosi nella parte concava della vasca: fatto probabilmente riconducibile alla posizione orizzontale con la quale la coppa era stata deposta, che favoriva appunto il ristagno nel lato interno dell’acqua confluita nel giacimento archeologico.

Coppa Mayer, esternoAlto 6 cm e dal diametro di circa 30 cm, il vaso recava sull’orlo, largo 1 cm, alcune lettere punteggiate (alfa e gamma unite in un nesso). La circonferenza esterna era caratterizzata da una teoria di ovoli alternati a teste di leoni con corna, che si sviluppava attorno ad un ornato floreale di raffinata esecuzione, al centro del quale era incastonata una pietra preziosa. Si trattava di un rubino o, più probabilmente, di un granato di colore rosso.

Nella parte interna il vaso presentava un rilievo figurato circondato da sedici maschere teatrali, tragiche e comiche, che si alternavano alla parte concava degli ovoli. Di queste se ne rinvennero quattordici, due andarono perdute forse proprio nel momento in cui il vaso venne estratto dal terreno: operazione che probabilmente comportò la rottura di parte dell’orlo esterno. A tale deduzione vi giunse Massimiliano Mayer, in considerazione del fatto che il margine della frattura presentava un colore ancora piuttosto acceso, indice di come l’evento distruttivo fosse accaduto solo recentemente. Secondo la studiosa americana Barbara Kreutz, il motivo delle teste disposte a raggiera attorno all’emblema della coppa tarantina rappresenterebbe in forma simbolica le sedici divisioni direzionali dell'orizzonte.

Nel tondo centrale, definito da un cordoncino intrecciato (flechtband) era raffigurata una donna, nuda nella metà superiore del corpo, verso cui si tendeva un giovane nudo con una clamide attorno al braccio sinistro, alle cui spalle era un arco. Fra i due giovani, un grosso cane da caccia, accarezzato dalla figura maschile con la mano destra.

Coppa Mayer, internoMayer interpretò questi personaggi come Cefalo e sua moglie Procris. Nel mito, Cefalo è indotto dalla Dea Eos a mettere alla prova la fedeltà della moglie corteggiandola sotto false spoglie; questa, scoperto l’inganno, fugge sull’isola di Creta dove diviene sacerdotessa di Diana, che le dona il cane Lelapo e un infallibile giavellotto. Riconciliatasi col marito, fu da lui uccisa per errore mentre, gelosa, lo spiava durante una battuta di caccia. Altre ipotesi interpretative riconoscono nel gruppo la dea Afrodite ed Adone.

Le dorature, eseguite mediante martellatura, erano applicate sui fiori degli elementi vegetali, nonché su tutte le parti “non carnose” dei vari personaggi ed animali rappresentati (corna, barba, armi, ecc.).

Dibattuta è la questione circa il possibile legame fra il rinvenimento della coppa Mayer e quello, avvenuto l’anno seguente (1896) degli “argenti Cacace”. Secondo una recente ipotesi di lavoro (Mertens-Horn), tali oggetti in metallo prezioso, scoperti a pochi metri di distanza, erano pertinenti in origine ad una stessa area di culto, dedicata ad Afrodite, che doveva sorgere in quella zona dell’abitato antico. Particolarmente suggestiva è inoltre la possibilità, formulata dalla stessa studiosa, che proprio in quel probabile santuario fosse collocata la celebre statua della “Dea in trono” ora a Berlino, rinvenuta anch’essa nelle vicinanze ed interpretata come Persefone o, appunto, Afrodite.

[torna al sommario]


Il Rhyton d’argento del Museo di Trieste

Nel dicembre del 1889 un gruppo di reperti provenienti da Taranto confluì nelle collezioni dei Civici Musei di Arte e Storia di Trieste. Crocevia del commercio antiquario fra ottocento e novecento, la città giuliana custodisce uno dei più importanti complessi di antichità tarantine, con circa duemila testimonianze archeologiche.

Rhyton in argento dorato, da Taranto. Trieste, Museo CivicoL’acquisto del 1889 fu di notevole rilievo perché comprese, oltre ad una serie di terrecotte, anche due preziosi vasi in metallo: una oinochòe (brocca) bronzea ed un rhyton (vaso conformato a testa di animale) in argento, rinvenuti nel 1880 nell’area di Borgo Nuovo e probabilmente riconducibili ad uno stesso contesto, un’offerta votiva per qualche santuario della città.

L’oinochòe, di probabile produzione tarantina (fine V – inizi IV sec a.C.), è realizzata a fusione ed ornata da due grifi e da girali vegetali di edera a rilievo. Il rhyton, della lunghezza di 19 cm, è reso a sbalzo con dorature e finiture a bulino ed è configurato a testa di cerbiatto. Il realismo naturalistico con il quale è modellato l’animale ne fa un vero capolavoro dell’arte toreutica greca di fine V – inizi IV sec a.C.

I fori in corrispondenza delle cavità orbitali erano funzionali all’inserimento di pietre preziose per la resa degli occhi, ora perdute; le orecchie sono fissate tramite chiodi. Elementi decorativi sono incisi sulla testa del cucciolo: un ricciolo al centro della fronte e due stelle in corrispondenza delle corna appena accennate.

Rhyton in argento dorato, particolare con la raffigurazione della Dea AtenaIl collo del vaso, del diametro di 11 cm, è ornato da quadrati ed ovoli lungo il bordo e presenta una scena figurata: un uomo dalla lunga barba e dalla capigliatura scomposta afferra per entrambe le braccia una fanciulla con il capo coperto da un mantello e vestita con un chitone riccamente ornato, che le lascia scoperto il seno sinistro. Si tratta del rapimento di Orizia da parte di Borea, il vento del nord; alla scena assistono a destra la dea Atena in armi e a sinistra l'anziano Eretteo, mitico re di Atene e padre di Orizia. Quest'ultimo, vestito con un himation che gli scopre la spalla destra, regge con la mano sinistra un bastone.

La particolare devozione ateniese nei confronti di Borea si fa risalire all'epoca della seconda spedizione persiana, quando una tempesta provocò l'affondamento presso il Capo Artemisio di parte dell'enorme flotta di Serse (480 a.C.), costituita secondo Erodoto (VII 142) da oltre 1400 triremi.

Rhyton in argento dorato, particolare con la raffigurazione del Re EretteoIl panneggio delle figure è di stile post-fidiaco; l’ansa, decorata da una palmetta su ciascuno dei due attacchi, riporta le lettere NIK, forse da riferire al nome del proprietario dell’oggetto. Un forellino posto nella parte inferiore, sotto la bocca dell’animale, indica che il rhyton ebbe anche una funzione reale come vaso potorio o per libagioni rituali, a differenza di molti rhyta in terracotta esclusivamente concepiti come offerte funerarie. E' probabile che in questo tipo di contenitori tale foro fosse occluso con un dito all'atto del riempimento, allo scopo di impedire il rapido deflusso del liquido raccolto al suo interno.

Considerato fino a pochi anni fa come uno dei più antichi esempi dell’arte toreutica tarantina, il vaso conservato a Trieste è stato recentemente ricondotto, sulla base di notazioni tecnico – stilistiche e morfologiche, a fabbriche da localizzarsi in una delle colonie fondate dai greci sulle coste del Mar Nero (M. Pfrommer). Tale attribuzione resta però dubbia: le palmette contrapposte che decorano l'attacco superiore ed inferiore dell'ansa ritornano simili in molti vasi della Magna Grecia, mentre non sembrano essere documentate in nessun esemplare noto dall'Asia Minore. Al contrario, la resa arcaica degli occhi sul profilo di Atena e di Eretteo è differente da quella, più naturalistica, che appare sulle coeve monete di Eraclea, Sibari e Thurii, e trova riscontro in alcuni tetradrammi ateniesi della fine del V secolo a.C. (E. Simon).

L’importanza del reperto conservato a Trieste risiede anche nel fatto che esso costituisce la più antica attestazione documentata dell’utilizzo della tecnica decorativa del niello, già nota all’epoca nelle botteghe orafe del Ponto Eusino. Il niello è una sostanza a base di solfuri metallici utilizzata per riempire i solchi delle incisioni; sul rhyton tarantino compare a sottolineare in nero il contorno di occhi, naso e bocca della testa del cerbiatto.

[torna al sommario]


La "Tomba della Sacerdotessa di Taranto"

Nel 1872 il British Museum acquistò da Alessandro Castellani, noto gioielliere e collezionista romano, tre reperti di oreficeria greca di età ellenistica, datati al 350-320 a.C. : un anello con castone ovale rialzato, una collana a rosette ed un eccezionale scettro in lamina d'oro.

Scettro in oro dalla "Tomba della Sacerdotessa di Taranto". Londra, British MuseumIl gruppo, dallo stesso Castellani indicato come proveniente da Taranto, fu ricondotto senza alcuna certezza ad un'unica sepoltura femminile, la cosiddetta "Tomba della Sacerdotessa di Taranto". Tale denominazione per questo probabile contesto funerario rimarrà di uso comune e sarà utilizzata anche nella letteratura scientifica successiva.

L'attribuzione del corredo ad una sacerdotessa si spiega con la presenza al suo interno di uno scettro in oro, reperto di grande importanza non solo per l'eccezionale fattura, ma anche perché costituisce una delle rarissime attestazioni di questo tipo di oggetti preziosi nell'ambito dell'oreficeria greca. Si tratta infatti di opere che esulano dal complesso degli ornamenti femminili; il loro significato rimanda piuttosto alle necessità di rappresentazione di un preciso ruolo sociale e del potere, politico o religioso, che ne derivava.

Anello dalla "Tomba della Sacerdotessa di Taranto". Londra, British MuseumLungo 51,4 centimetri, lo scettro Castellani al British Museum aveva in origine il fusto costituito da un'anima in materiale deperibile, probabilmente legno o osso, chiusa da una rete di maglie d'oro decorata da smalti in corrispondenza degli anelli posti all'intersezione dei fili. All'epoca dell'acquisto londinese l'oggetto fu restaurato con l'inserimento di un supporto in rame dorato, poi sostituito da un cilindro in resina moderno. Nella parte superiore lo scettro presenta un capitello corinzio con una rosa fra le volute, sormontato da un grosso vago di vetro verde (una melagrana?) circondato da otto foglie di acanto o, forse, di quercia.

Sulla base del confronto stilistico con questo reperto si è ipotizzato che lo splendido globo in cristallo di rocca ed oro conservato nel Museo di Taranto, altrimenti interpretato come pendente, possa essere in realtà la parte terminale di un oggetto simile andato perduto.

L'anello Castellani è decorato a rilievo con una figura femminile seduta e vestita con un lungo chitone, che sembra reggere con la mano sinistra proprio uno scettro.

Anello dalla "Tomba della Sacerdotessa di Taranto". Londra, British MuseumCompleta il gruppo una complessa collana, formata da una fila di rosette alternate a fiori di loto doppi da cui pendono protomi femminili di piccole dimensioni alternate a ghiande ed a teste di maggiori dimensioni. Fra quest'ultime, due sono state interpretate come raffigurazioni di Io, sacerdotessa di Hera, per la presenza di corna ed orecchie taurine.

Il reperto è stato di recente sottoposto ad uno studio analitico che ha reso possibile individuare e rimuovere alcuni elementi di restauro (una rosetta, una testa grande, otto grani sferici ed i due terminali conici), fatti eseguire nel XIX secolo probabilmente dallo stesso Castellani. Accanto al collezionismo, la famiglia romana fu infatti impegnata anche nella produzione orafa, con una celebre bottega che si specializzò nella creazione di gioielli "archeologici", fini opere che in modo originale riprendevano tecniche e modelli dell'oreficeria antica.

Collana dalla "Tomba della Sacerdotessa di Taranto". Londra, British MuseumIl tesoro della "Tomba della Sacerdotessa di Taranto" è stato oggetto negli anni '80 di una minuziosa ed interessante analisi da parte di uno studioso inglese (D. Williams), nonostante su di esso persistano diversi dubbi, legati in primo luogo alla pertinenza dell'associazione contestuale. Infatti è tutt'altro che improbabile che sia stato lo stesso Alessandro Castellani a raggruppare i tre reperti: l'anello in particolare è di una tipologia con castone a cassetta ovale che è diffusa soprattutto in area campana.

L'archeologo britannico, sulla base di notazioni tecnico-stilistiche, ha ricondotto i gioielli del gruppo ad uno stesso orafo, che avrebbe realizzato anche quelli di un famoso corredo trovato in una tomba di Crispiano (TA), costituito da un diadema con ricco ornato floreale ed una coppia di orecchini a disco con il pendente centrale a forma di testa femminile. L'artista, cui è stato dato il nome convenzionale di "Maestro di Crispiano", sarebbe un orafo immigrato a Taranto da qualche località greco-orientale, ed apparterrebbe alla prima generazione di artigiani impegnati nella lavorazione dell'oro operante in città.

Occorre tuttavia sottolineare che studi di questo genere, sebbene diffusi nell'ambito della ceramica figurata, hanno una importanza più limitata nel campo dell'oreficeria per il numero estremamente esiguo di reperti che è possibile prendere in esame e confrontare.

 
 
[torna al sommario]

| Home | La Città | La Storia | La Scultura | Gli Ori | Le Terrecotte | La Ceramica | Architettura | Immagini | Piante | Commenti | Newsletter | Guida Taranto |